NEWS
Eventi e rassegna stampa

La Locanda del Giullare a Trani ospita il Progetto del Sommelier Astemio
Bari/Trani, Italia – 19 marzo 2024 – L’ Associazione Italiana Sommelier è lieta di annunciare, in collaborazione con la Delegazione Ais Bat-Svevia, il lancio del

Consegna del diploma a 18 neo-sommelier astemi del Basile Caramia di Locorotondo
Benvenuti nuovi Sommelier Astemi. Si è concluso mercoledì 13 marzo 2024, con la festa celebrativa e la consegna dei diplomi, il corso dedicato a ragazzi

Raffaele Massa, Vincitore del Premio Solidus 2023 come Sommelier dell’Anno: Un Esempio di Eccellenza e Inclusione
Nel suggestivo contesto del BW Plus HOTEL UNIVERSO a Roma, dal 19 al 21 gennaio scorso, si è svolto l’evento istituzionale di Solidus, il forum

Giornata Solidarietà e Sostenibilità AIS,al via il “Sommelier Astemio”
Ais4Aid: a Bari l’avvio del nuovo format della sostenibilità dell’Associazione Italiana Sommelier.“Così il vino diventa uno strumento di inclusione sociale per ragazzi con

Lecce, ecco sei nuovi sommelier astemi. Il progetto di Ais
Sono sommelier, ma sono astemi. E hanno ricevuto l’attestato del primo corso rivolto a soggetti che a causa di patologie fisiche e psicofisiche non possono assumere bevande alcoliche.

Presentato “Il Sommelier Astemio”, progetto innovativo per ragazzi BES promosso da AIS Salento
Il mese scorso si è tenuta la presentazione di “Il Sommelier Astemio”, corso gratuito che partirà a marzo, realizzato da Ais Lecce in collaborazione con il

Un sommelier…astemio? L’innovativo progetto dell’AIS Bari che rende il mondo del vino più inclusivo
a cura di Maria Luigia Vurro Può sembrare l’ossimoro degli ossimori e invece è una bellissima realtà. Com’è possibile, vi chiederete, che un sommelier, per

Città del Vino – “Il Sommelier Astemio”
Il 21 marzo scorso è stato ufficialmente presentato il Progetto “Il Sommelier Astemio” firmato AIS BARI. Unico nel suo genere, il Sommelier Astemio è il primo corso

«Il Sommelier Astemio», a Margherita di Savoia l’iniziativa di inclusione sociale per i disabili
Il progetto nasce all’istituto alberghiero «Moro»: la tecnica di degustazione si adatta alle condizioni psico-fisiche di ragazzi «Il Sommelier Astemio» è il nome del progetto