Lecce, ecco sei nuovi sommelier astemi. Il progetto di Ais
Sono sommelier, ma sono astemi. E hanno ricevuto l’attestato del primo corso rivolto a soggetti che a causa di patologie fisiche e psicofisiche non possono assumere bevande alcoliche.
Sono sommelier, ma sono astemi. E hanno ricevuto l’attestato del primo corso rivolto a soggetti che a causa di patologie fisiche e psicofisiche non possono assumere bevande alcoliche.
Il mese scorso si è tenuta la presentazione di “Il Sommelier Astemio”, corso gratuito che partirà a marzo, realizzato da Ais Lecce in collaborazione con il
a cura di Maria Luigia Vurro Può sembrare l’ossimoro degli ossimori e invece è una bellissima realtà. Com’è possibile, vi chiederete, che un sommelier, per
Il 21 marzo scorso è stato ufficialmente presentato il Progetto “Il Sommelier Astemio” firmato AIS BARI. Unico nel suo genere, il Sommelier Astemio è il primo corso
Il progetto nasce all’istituto alberghiero «Moro»: la tecnica di degustazione si adatta alle condizioni psico-fisiche di ragazzi «Il Sommelier Astemio» è il nome del progetto
Il progetto “Il Sommelier Astemio”, promosso dalla Delegazione di Bari dell’Associazione Italiana Sommelier, punta a formare persone con disabilità affinché siano in grado di descrivere
BARI – L’AIS Presenta a Bari il libro ‘io valgo, imparo a raccontare il vino’ iniziativa a sostegno del progetto il Sommelier Astemio. [Fonte AntennaSud]
Venerdì 25 Marzo – Grande Albergo delle Nazioni – Bari Presentazione alla stampa del libro di testo e del percorso formativo L’Associazione Italiana Sommelier, Delegazione
A Bari nasce il Sommelier Astemio, un percorso che ambisce a trasformare la conoscenza del mondo del vino in uno strumento di inclusione sociale e professionale per i ragazzi