1° Corso de “Il Sommelier Astemio” fuori dalla Regione Puglia

1° Corso de “Il Sommelier Astemio” fuori dalla Regione Puglia

Il 12/10 u.s. è partito ufficialmente il 1° corso de “Il Sommelier Astemio” in Romagna nella delegazione Ais di Cesena.

Adolfo Treggiari Presidente Ais Romagna: “siamo orgogliosi di dare il nostro contributo alla formazione di questi giovani per una reale possibilità di inserimento lavorativo. I colleghi Enzo Tardino, Angela Casadei, Paola Ceccarelli e Roberta Basile, hanno svolto un lavoro encomiabile ed a loro va il mio ringraziamento di cuore”.

 La prima lezione si è svolta nella bella sede di Ais Romagna alla presenza del Presidente e del delegato Enzo Tardino e dei numerosi colleghi. Per l’occasione è stato presente Raffaele Massa e Rocco Serlenga del team Ais Puglia, i quali hanno consegnato agli 8 partecipanti i kit didattici. 

Grande è stato l’entusiasmo dei ragazzi che tra l’altro hanno interagito con i colleghi sommelier “tutor” in maniera coinvolgente.

 “E’ stata una emozione fortissima e toccante che ci ha arricchito moltissimo” la dichiarazione di Angela Casadei Vice Presidente Ais Romagna, che ha tenuto la prima lezione inaugurale.

Angela ha realizzato anche una mini vendemmia in aula, dimostrando fattivamente le varie fasi con dei grappoli di uva bianca e nera, per evidenziare il colore della polpa e per spiegarne le ragioni dei colori nei vini bianchi, rosati e rossi.

 Enzo Tardino Delegato Ais Cesena: “È un grande privilegio per me essere il direttore del corso ‘Il Sommelier Astemio’ e vedere finalmente concretizzarsi questo progetto così importante. Desidero ringraziare di cuore il gruppo di lavoro che mi ha affiancato, Ais Puglia per il supporto e tutti i sommelier di servizio che, con grande disponibilità e passione, seguiranno l’intero percorso. Siamo pronti a impegnarci con dedizione per garantire il successo di questa iniziativa, convinti che possa lasciare un segno positivo e duraturo nella vita dei partecipanti e nella nostra comunità”.

 Raffaele Massa: è sempre una grande emozione scorgere l’entusiasmo dei ragazzi alla prima lezione. Per me invece è sempre un grande arricchimento presenziare all’avvio di un corso perchè ogni formatore interpreta in maniera personale la lezione, che mi permette di cogliere sempre nuovi aspetti assolutamente positivi, da suggerire nei futuri corsi. Se penso che siamo partiti da Rutigliano (Ba) nel 2018 per aiutare un nugolo di ragazzi in un ristorantino, e siamo arrivati a Cesena e chissà in quali altre delegazioni d’Italia andremo, è la conferma che la strada è quella giusta! Grazie di cuore a tutti i colleghi che lo mettono “oltre l’ostacolo”!

Un benvenuto ai Neo-Sommelier Astemi

Stamani, presso l’Istituto Alberghiero Enrico Mattei di Vieste, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi per i nuovi neo-sommelier astemi. Un gruppo di